Vai al contenuto

Attrazioni nel parco

Parco di alberi esotici e altre piante

Il parco merita una visita per vedere gli eccezionali alberi e le altre piante interessanti che sono state portate da luoghi lontani.

Tra gli alberi è particolarmente importante la quercia da sughero, il più antico albero di sughero noto in Slovenia. Gli alberi più numerosi sono i cipressi, i cipressi di Lawson e i cedri. Prosperano molto bene anche la sequoia, il cedro giapponese, il cipresso delle paludi, l’alloro della California, il cedro della California e molte altre specie non autoctone, per lo più amanti del caldo. L’elemento distintivo del parco sono i suoi fitti popolamenti di bambù. Quando ondeggiano alla leggera brezza, i fusti si toccano e creano un piacevole sfondo sonoro.


Patrimonio architettonico - paesaggistico

Il pittoresco percorso che conduce a Villa Laščak inizia dalla portineria, altrettanto interessante dal punto di vista stilistico, e si snoda in salita attraverso il parco, rivelando gradualmente un complesso unico dal sapore orientale. Il percorso principale di accesso alla villa è protetto da muri di sostegno che incorporano elementi decorativi di stampo orientale. Si può accedere alla villa anche attraverso un percorso molto più breve, una scalinata abilmente integrata nello spazio. I visitatori si possono riposare in un attraente punto di ristoro ricavato dal calco della cupola. Nel periodo di fioritura del glicine, che si arrampica su un pergolato, la maggior parte dei visitatori si siede invece sotto il rampicante profumato, su panchine di cemento con decorazioni orientali. 

L’architetto Anton Laščak ha creato un insieme paesaggistico unico nel suo genere, orientando e rivelando gradualmente le vedute sul parco e sulla villa.